Per l’impasto

  •  175 gr latte intero a temperatura ambiente
  • 13 gr lievito di birra fresco
  • 570 gr farina forte (12gr – 14gr di proteine)
  • 65 gr zucchero
  • 4 uova intere a temperatura ambiente
  • 170 gr burro a temperatura ambiente e tagliato a cubetti
  • 3 gr di sale

Per il ripieno

  • 1 vaso di confettura di fragole
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere

Per il frosting

  •  140 gr zucchero a velo, setacciato 
  • 2 cucchiai di sciroppo d’acero
  • 85 gr di formaggio fresco spalmabile
  • 3 cucchiai di latte
  • 15 gr di burro fuso

PROCEDIMENTO

1

Per la brioche: scalda il latte sino a quando sarà leggermente tiepido. Sciogli con un mestolo di plastica o legno un cucchiaino di zucchero (prelevato dal totale) e il lievito di birra sbriciolato.

Mescola e lascia riposare per circa 5 min.

Nel frattempo, nella ciotola della planetaria munita di gancio, unisci la farina, lo zucchero restante, il sale e aziona la planetaria per mescolare gli ingredienti.

Porta quindi la planetaria a velocità media e versa a filo il latte facendolo incorporare bene; poi procedi unendo le uova, una alla volta, aspettando che quella precedente sia stata ben assorbita prima di unire la successiva.

Lascia quindi impastare a velocità media per 5 minuti, ricordandoti di raschiare le pareti della ciotola e dare qualche piega all’impasto dopo un paio di minuti. Aggiungi il burro, un cubetto per volta, aspettando che il precedente sia stato ben assorbito prima di unire il successivo.

Questo passaggio richiede un po’ di tempo, circa 15 minuti di impasto, ma è fondamentale per sviluppare la maglia glutinica.

L’impasto dovrà essere formato e ben incordato, lucido, morbido ma comunque non appiccicoso.

Imburra una ciotola e metti a riposare l’impasto coperto con pellicola per 15 min. Trascorso questo tempo, fai qualche piega e trasferisci l’impasto in un contenitore stretto e alto in frigo per tutta la notte.

2

Trasferisci poi l’impasto su una spianatoia ben infarinata e stendilo in un rettangolo dello spessore di circa mezzo centimetro. Spalmala confettura su tutta la superficie, in uno strato sottile, lasciando però qualche cm di margine. Cospargi poi la cannella. Inizia quindi ad arrotolare su se stessa la pasta, partendo dal lato più lungo e lasciando la chiusura rivolta verso il basso. Sigilla bene. Ricava le girelle, alte circa due dita tagliandole con uno spago da cucina.

Trasferiscile poi in una teglia, precedentemente imburrata. Assicurati di distanziarle di circa 1 cm l’una dall’altra. Copri con pellicola e lascia lievitare fino al raddoppio.

3

Preriscalda il forno a 180°C e cuoci le girelle ormai lievitate per circa 30 minuti. Lasciale quindi raffreddare.

4

Nel frattempo, prepara la glassa: in una ciotola, combina tutti gli ingredienti. Controlla la consistenza: dovrai aggiungere tanto latte quanto ne serve per ottenere una glassa fluida. Glassa i rolls quando saranno tiepidi usando un cucchiaio o un biberon.

Gustali al pomeriggio con una tazza di te caldo o al mattino nel latte

🩷